Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ABOVE THE TREE & DRUM ENSEMBLE DU BEAT, Cave Man

Above The Tree

Torna il marchigiano Marco Bernacchia con la sua creatura Above The Tree. In questo caso, non solo nell’intestazione, a lui si aggiunge un vero e proprio gruppo (Enrico Bocchini e Edoardo Grisogani alle percussioni), e di riflesso si allargano pure le coordinate del progetto. Rispetto ai lavori precedenti (ricordiamo anche una bella collaborazione con Johnny Mox) la vena psichedelica è rafforzata e veniamo catturati da atmosfere più cangianti del solito, tra eco e i momenti di rilascio tensionale che dominano il disco. D’altronde siamo al cospetto di una sorta di concept album ispirato all’idea di primitivismo (le allusioni alla popolazione aborigena, a quelle cave dove l’uomo muove i primi passi e agli spiriti che forse non si ricordano più). Oltre al concept stesso, va segnalata una continuità di fondo di tipo stilistico rispetto ai precedenti lavori, quindi note sparse di quello che sembra un banjo (“Down-Wind Song”) e chitarre fortemente riverberate e desertiche (“People From The Cave”, con la melodia che si staglia sorniona). In generale è forte la sensazione che Above The Tree sia un officiante perso in quelle atmosfere oppiacee che caratterizzano la rinata psichedelia italiana, ma non dimentichiamo che lui per primo stempera il discorso indossando maschere pennute per risultare altro da sé, senza prendersi troppo sul serio. Cave Man assolve bene al suo compito, ma non è uscita che colpisce al primo ascolto, per dire la verità, ma che risulta abile nel mescolare con sagacia le carte in tavola (si pensi anche a un “nuovo spiritualismo” in musica, vedi la lunga “Black Spirits”).

Chiude la traccia migliore del lotto, la cinematografica “End Of Era”, che è come farsi produrre da Ry Cooder senza che lui ne sia consapevole, passateci la provocazione. Registra, rigorosamente in analogico, Maurizio Abate (di stanza a Ca’ Blasè e membro degli Eternal Zio).

Tracklist

01. Aborigenal Dream
02. People From The Cave
03. Down-Wind Song
04. Berbers In Action
05. Black Spirits
06. End Of Era