Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AA.VV., Burnt Circuits Kept Under My Bed

Under-My-Bed

Operazione di raccolta meritoria questa – rigorosamente su nastro – messa in pratica da Stefano/My Dear Killer per la sua piccola e agguerrita etichetta (non nuova a uscite simili, anzi). I motivi sono più d’uno, per la verità: ad esempio il solo fatto di avere gran gusto coinvolgendo alcuni tra i più bei nomi del nostro underground; un altro può essere quello di avere sempre bene in mente le coordinate stilistiche dalle quali far scaturire cotanta bellezza in musica. Giusto per essere chiari: la compilation è eterogenea e valida nel suo intero, io però per l’occasione proverò a smarcami dalla veste di recensore e vi parlerò delle tracce che, al momento, più mi hanno colpito, non me ne vogliano quelli di cui non scrivo. Partiamo con Luca Sigurtà: la sua “Sedition” mette in atto un’inesorabile marcetta industrial-terroristica, che secondo me, sotto sotto, è puro distillato di ironia, e fa il paio con le oscillazioni (molto sci-fi) dell’efficace Von Tesla di “Chrome’s Syringes”. Non sono da meno la melodia delicata, ma sempre chirurgica di Deison (“Un’Altra Ragione Per Tagliarsi Un Orecchio”) e le atmosfere sinistre – lontanamente à la Alan Splet – di Stefano De Ponti nella cinematica “Physis”. Nel secondo lato, invece, spiccano le pesanti cascate chitarristiche degli Architeuthis Rex, il volo magico della sorpresa Marta De Pascalis, che mescola con arguzia kraut “liquido” a eterea psichedelia di ritorno, e del sodalizio Metzengerstein + IOIOI con la misteriosa cortina fumogena della mutante “Hands Radiant Care”. Da segnalare pure l’incedere metallico e carpenteriano di Mace in “Remote Control” e il robot-rock degli St.Ride de “La Piazza Sotto Il Letto”. Tanto per rimanere in tema, è proprio sotto il letto che si possono trovare sempre cose interessanti, ora ne avete la certezza.

UMB2